Autore: Don Enrico Giovannini

7 Aprile 2022

“…se Dio fosse vostro padre…” (Gv 8,31-42)

Il fraintendimento di fondo dei farisei Ci sono dei Giudei che credono a Gesù… eppure non basta.Se Gesù parla e racconta del legame con il Padre suo, questi parlano dei padri loro.E hanno la pretesa, loro che dicono di avere Dio per padre, che il […]

2 Aprile 2022

Quando i farisei pretesero di insegnare a Gesù

«Studia, e vedrai che dalla Galilea non sorge profeta!» Avvicinarsi a Gesù, alla Chiesa, alla dottrina cristiana con la testa piena di inutili preconcetti non ci aiuta a comprendere la verità. Anzi. Ci fa fare degli sbagli enormi. Queste persone, non avendo capito nulla di […]

30 Marzo 2022

Il Vangelo del giorno: mercoledì 30 marzo 2022, Gv 5, 17-30

Ascoltare la Parola Gesù ci parla di un’ora, e specifica che è proprio questa, in cui i morti udranno la voce del Figlio di Dio, e quelli che l’avranno ascoltata vivranno. Evidentemente Gesù non può riferirsi, con questa frase, alla morte fisica; i morti che […]

28 Marzo 2022

Il miracolo, significato e scopo

Un evento che ha un contenuto di Fede. «Se non vedete segni e prodigi, voi non credete». Gesù sembra rimproverare quella fede che poggia unicamente sui miracoli, che cerca solo prodigi, magari per risolvere i bisogni concreti del vivere. Nonostante ciò Gesù il miracolo lo […]

25 Marzo 2022

I tre “ecco” della Santa Vergine

La preghiera del Papa per la “Donna dell’ecco” “ECCO” «Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele, perché Dio è con noi»Dio mostra all’uomo che nonostante il suo rifiuto continua a stare dalla sua parte, ancora più tenacemente, ancora più radicalmente. Non […]

22 Marzo 2022

Sant’Agostino approfondisce il tema del perdono

“…quante volte dovrò perdonargli?” (Mt 18,21-35) Ci affidiamo alle parole di Sant’Agostino:«Ogni uomo non solo è debitore verso Dio, ma anche ha come debitore il proprio fratello. (…) Si può forse trovare tra il genere umano qualcuno che non si sia reso colpevole di qualche […]

18 Marzo 2022

La parabola dei vignaioli assassini

Quali e quanti sono i modi di “uccidere” Cristo? La parabola del Vangelo di oggi una storia un po’ improbabile, ma racconta per filo e per segno le vicende del popolo ebraico. Dio ha amato in modo speciale questo popolo, ma esso è stato ingrato: […]

14 Marzo 2022

La misericordia di Dio

Agire secondo Dio dà la vera pace “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso”. Sembra essere questo il versetto centrale, riassuntivo del brano di Luca 6,36-37. La misericordia è l’amore ostinato, che non smette di amare neanche quando non è corrisposto, neanche quando viene […]

12 Marzo 2022

La coerenza del cristiano

Essere perfetti come il Padre Se il nostro modo di ragionare (e quindi, di conseguenza, il nostro modo di vivere) è lo stesso modo di ragionare e di vivere di chi non è cristiano, a cosa serve credere in Gesù? Se sui grandi temi della […]

10 Marzo 2022

Il significato del “Chiedete e vi sarà dato”

“Le Sue vie non sono le nostre vie” “Chiedete e vi sarà dato”. Fosse così facile, verrebbe da dire. Perché tante volte chiediamo qualcosa, anche qualcosa che ci sembra importante e giusto, e invece non lo otteniamo? Il Signore permette che in questa vita facciamo […]