Autore: Don Enrico Giovannini

7 Maggio 2024

Le vie del Signore: come l’uomo può comprenderle?

Pensare che Dio ragioni come l’uomo è un controsenso pericoloso «Ma io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a […]

27 Aprile 2024

Pensare di poter fare a meno di Dio blocca le nostre vere potenzialità

Affidarsi a Dio ci consente di ottenere ciò di cui veramente abbiamo bisogno «E qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò».(Dalla liturgia). «Chi crede in me, […]

22 Aprile 2024

Il Pastore, il mercenario e il ladro

Tre figure attraverso le quali Gesù ci invita al discernimento In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece […]

15 Aprile 2024

La fede è sterile se non c’è la fiducia

La sostanziale differenza tra il semplice credere e l’affidarsi a Dio «In verità, in verità io vi dico: voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Datevi da fare non per il cibo […]

26 Marzo 2024

Ogni tradimento è peccato

Come il tradimento, ogni peccato lascia una traccia indelebile in noi «In verità, in verità io vi dico: uno di voi mi tradirà».I discepoli si guardavano l’un l’altro, non sapendo bene di chi parlasse. Ora uno dei discepoli, quello che Gesù amava, si trovava a […]

22 Marzo 2024

L’errore di prospettiva

Gesù fu accusato di farsi Dio, ma realtà è il contrario: è Dio fatto uomo Gesù disse loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre: per quale di esse volete lapidarmi?». Gli risposero i Giudei: «Non ti lapidiamo per un’opera buona, […]

20 Marzo 2024

Gesù ci indica qual è la vera libertà

Essere realmente liberi significa non avere idoli, e crescere nella gioia della Parola di Dio Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato» (Dalla liturgia) «Noi […] non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come […]

12 Marzo 2024

Dio ci sorprende, ma noi ci fermiamo alla forma

Gesù sana ogni male nella sostanza, spirito e corpo: fidarsi di Lui è l’unica cosa che chiede «Ecco: sei guarito! Non peccare più, perché non ti accada qualcosa di peggio». Quell’uomo se ne andò e riferì ai Giudei che era stato Gesù a guarirlo. Per […]

8 Marzo 2024

Accontentarsi del «minimo» può spegnere l’amore

La sede della fede è dove abita l’amore: nel cuore Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la […]

12 Febbraio 2024

I doni di Grazia rappresentano il senso del segno e del miracolo

Perché chiediamo? Nella risposta a questa domanda sta la chiave per essere esauditi «Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno» (Dalla liturgia). Il rifiuto di Gesù non è dovuto al fatto che i […]