Autore: Don Enrico Giovannini

18 Dicembre 2023

Giuseppe e il significato dell’essere giusto

Non deve stupire la grandezza di Giuseppe: fu scelto da Dio «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo […]

19 Novembre 2022

Resurrezione e Vita Eterna, il destino del cristiano

La risposta di Gesù ai Sadducei indica il futuro che Dio vuole per noi «Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando dice: “Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe”. Dio […]

14 Novembre 2022

Cecità esteriore e cecità interiore

La fiducia di Bartimeo «Gesù allora si fermò e ordinò che lo conducessero da lui. Quando fu vicino, gli domandò: “Che cosa vuoi che io faccia per te?“. Egli rispose: “Signore, che io veda di nuovo!“».(Dalla liturgia) I Padri della Chiesa hanno visto nella cecità […]

10 Novembre 2022

La fine dei tempi

Ha senso chiedersi quando avverrà? «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!». (Dalla liturgia). La domanda sulla fine dei tempi è inevitabile. […]

3 Novembre 2022

Vivere secondo il Vangelo

La gioia di Dio per la conversione di un peccatore «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l’ha trovata, pieno di gioia se […]

26 Ottobre 2022

Quanti si salveranno?

Questa domanda è stata fatta direttamente a Gesù «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno». (Dalla liturgia) «Signore, sono pochi quelli che si salvano?», Questa la domanda che un tale rivolge a Gesù. […]

22 Ottobre 2022

Il tempo che ci è dato

Gesù spiega la differenza tra peccato e disgrazia, e l’importanza del tempo «Io non godo della morte del malvagio, dice il Signore, ma che si converta dalla sua malvagità e viva. Alleluia». (Dalla liturgia). Il brano di Vangelo di oggi (Lc 13,1-9), ci parla con […]

10 Ottobre 2022

Il segno di Giona

“… qui vi è uno più grande di Giona” «In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: “Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, […]

28 Settembre 2022

La differenza tra «seguire» e «sequela»

La sequela non è una scelta da poco, perché implica una partecipazione totale Un altro disse: «Ti seguirò, Signore; prima però lascia che io mi congedi da quelli di casa mia». Ma Gesù gli rispose: «Nessuno che mette mano all’aratro e poi si volge indietro […]

23 Settembre 2022

Perché Gesù è chiamato «il Cristo»?

Il significato profondo del termine Oggi, 23 settembre: San Pio da Pietrelcina «Il Figlio dell’uomo è venuto per servire e dare la propria vita in riscatto per molti». Alleluia. (Dalla liturgia). «Il Cristo di Dio». Questa è la risposta di Pietro alla domanda di Gesù: […]