Autore: Don Enrico Giovannini

21 Settembre 2022

La chiamata di Matteo e la nostra risposta

Anche Matteo forse si è chiesto: “Perché proprio io?” In quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». (Dalla liturgia) Chissà cosa avrà pensato Matteo quando ha sentito la voce di Gesù che […]

19 Settembre 2022

L’ascolto della parola di Dio è via di salvezza

L’errore di interpretare la Parola come un banale consiglio «Non c’è nulla di segreto che non sia manifestato, nulla di nascosto che non sia conosciuto e venga in piena luce.Fate attenzione dunque a come ascoltate; perché a chi ha, sarà dato, ma a chi non […]

16 Settembre 2022

Il Vangelo è vivo al di là del tempo

L’insegnamento di Gesù oltrepassa le barriere temporali «In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio.C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: […]

14 Settembre 2022

L’esaltazione della Croce si accompagna alla coerenza

Il significato della Croce ci è stato annunciato da Gesù, ma anche nell’Antico Testamento «Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.Dio, infatti, non ha mandato il Figlio […]

12 Settembre 2022

Dio è per tutti

La collaborazione che Dio chiede all’uomo è la fede «Signore, non disturbarti! Io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto; per questo io stesso non mi sono ritenuto degno di venire da te; ma dì una parola e il mio servo sarà […]

3 Settembre 2022

«Il Figlio dell’Uomo è signore del sabato»

L’insegnamento di Gesù su come realmente si osserva un precetto «Io sono la via, la verità e la vita, dice il Signore.Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.Alleluia». (Dalla liturgia). Il precetto del riposo del sabato era (ed è) uno dei più […]

26 Agosto 2022

«Ecco lo sposo, andategli incontro»

Le parole e la fede, il dire e il fare, l’apparire e l’essere … L’attesa delle dieci ragazze per la festa di nozze ben raffigura la nostra vita: la nostra esistenza terrena non è che la preparazione per questa festa senza fine. Noi non ci […]

17 Agosto 2022

La logica del Signore e i lavoratori della vigna

Una parabola che sembra ingiusta, rivela la richiesta di fiducia «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò […]

8 Agosto 2022

C’è scandalo e scandalo

Perché Gesù accettò di pagare il tributo al tempio? In quel tempo, mentre si trovavano insieme in Galilea, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno, ma il terzo giorno risorgerà». Ed essi furono […]

2 Agosto 2022

La perseveranza nella fede

Il Vangelo ci indica quanto questo aspetto sia necessario “[Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. […]