Autore: Enrico Cannoletta

2 Marzo 2025

Cronaca e galleria immagini della 1.a Fiera del Catechismo

Presentato al Seminario di Albenga il nostro progetto vicariale di Catechesi Sabato 1° marzo si è svolta presso il Seminario di Albenga la 1.a edizione della Fiera del Catechismo, organizzata dall’Ufficio Catechistico della Diocesi di Albenga-Imperia, e inaugurato dal nostro Vescovo Mons. Guglielmo Borghetti. La […]

7 Febbraio 2025

Dilexit Nos: l’autorevolezza del cuore

I risvolti extra-teologici della recente enciclica di Papa Francesco Oltre alle attese e importanti accezioni teologiche, l’enciclica Dilexit Nos contiene delle indicazioni che investono l’ambito psicologico, antropologico e ontologico. Ancora una volta, dunque, Papa Francesco dimostra di andare veramente a fondo nelle sue analisi. Il […]

25 Gennaio 2025

Il Vangelo attesta l’indefettibilità della Chiesa

Una caratteristica ecclesiale che va scoperta nella sua sostanza «Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e […]

24 Dicembre 2024

Il Natale “rimpicciolito”

Come interpretiamo la gioia Natale significa gioia! Questa è un’affermazione innegabile. Tutti, ma proprio tutti, atei o credenti (salvo in casi di grandi sciagure personali) a Natale viviamo un’atmosfera particolare. Noi Cristiani viviamo questa festa orgogliosamente, per essere seguaci del “festeggiato”, ovvero di Colui che […]

19 Dicembre 2024

La fiducia in Dio dà la vera forza

La certezza di Maria e i dubbi di Zaccaria Compiuti i giorni del suo servizio, tornò a casa. Dopo quei giorni Elisabetta, sua moglie, concepì e si tenne nascosta per cinque mesi e diceva: «Ecco che cosa ha fatto per me il Signore, nei giorni […]

4 Ottobre 2024

Cosa significa «essere piccoli» come ci chiede il Signore?

Non siamo chiamati all’ignoranza o all’ingenuità, ma alla presa di coscienza dei nostri limiti e all’affidamento consapevole nell’amore In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le […]

8 Maggio 2024

Sfatiamo i falsi miti: Chiesa e Economia

Gestione del denaro e cosa dice la Dottrina Sociale della Chiesa Purtroppo la disinformazione sta facendo danni, ai nostri giorni in modo particolare a causa della diffusione dei social e dell’accesso diretto o indiretto all’informazione attiva da parte di persone non qualificate, a loro volta […]

5 Aprile 2024

Giuda Iscariota, nel suo nome la provenienza o il destino?

Cosa significa il nome con cui è conosciuto il maggior traditore della Storia Col tradimento di Giuda Iscariota, che fino a quel momento era stato un apostolo di Gesù, e anche colui che «teneva la borsa» del denaro necessario alla sopravvivenza del gruppo, si compie […]

2 Aprile 2024

Amare apre i nostri occhi alla comprensione della Parola

Il Logos si «vede» solo con gli occhi dell’amore «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderlo». Gesù le disse: «Maria!». Ella si […]